Dettagli

Dal 24 al 30 marzo 2025: 7 giorni tra ghiacciai, cascate e notti sotto l’aurora boreale. Solo 8 posti disponibili per un’avventura indimenticabile!

In questi 7 giorni esploreremo l’essenza dell’Islanda, dai suoi paesaggi iconici alle meraviglie nascoste, tra cascate, ghiacciai, e spiagge nere. Ogni notte, ci lanceremo nella caccia all’aurora boreale, sperando di essere illuminati dalle sue luci magiche. Un’avventura indimenticabile tra natura selvaggia, relax e notti spettacolari sotto il cielo islandese!

Giorno 1

Arrivo e Primo Assaggio d’Islanda

Arrivo: Arriviamo a Keflavík e, recuperato il van, ci dirigiamo verso l’area geotermale di Reykjanes, dove fumarole e pozze bollenti ci accolgono in un’atmosfera da fantascienza. Proseguiamo per Valahnukamol, una zona di scogliere che si affacciano sull’Atlantico, perfetta per scattare le prime foto tra cielo e oceano. Poi ci sistemiamo nei nostri accoglienti cottage per la notte.

Sera: Al calar del buio, siamo pronti a partire in cerca dell’aurora boreale! Chi è con noi per inseguire queste luci leggendarie? Occhi incollati al cielo… e dita incrociate per uno spettacolo spaziale!

Tra Cascate Maestose e Spiagge Sospese nel Tempo

 

Giorno: Oggi è il giorno delle cascate e delle spiagge nere, con qualche tappa fuori dalle mete più frequentate. La giornata comincia a Seljalandsfoss, dove chi vuole può percorrere il sentiero dietro la cascata, ammirando l’acqua che scende a pochi passi. Poco più avanti troviamo Skógafoss, con la sua caduta maestosa: un vero gigante! Scopriremo anche Kvernufoss, una cascata meno conosciuta, perfetta per avvicinarsi senza la folla.

Proseguiamo fino alla scogliera di Dyrhólaey, dove un faro si staglia tra il blu dell’oceano e la roccia lavica, offrendo panorami spettacolari sulla costa. E infine, eccoci sulla famosa spiaggia nera di Reynisfjara, un luogo surreale tra colonne di basalto e faraglioni che emergono dalle onde.

 

Sera: La notte chiama! Ci infiliamo giacche e sciarpe e usciamo di nuovo: dove sarà l’aurora stasera? Occhi puntati in alto, pronti per un altro possibile spettacolo!

Grotte di Ghiaccio, Spiagge di Diamanti e Canyon Nascosti

 

Giorno: Per chi vuole, la giornata parte con una visita alla spettacolare grotta di ghiaccio del Vatnajökull, un’esperienza che ci porta letteralmente dentro al cuore blu del ghiacciaio.

Poi ci dirigiamo verso Diamond Beach, dove i frammenti di ghiaccio sparsi sulla sabbia nera sembrano brillare come diamanti al sole.

Lungo la strada ci fermiamo a esplorare Fjaðrárgljúfur, uno dei canyon più suggestivi d’Islanda, che con le sue pareti verdi e il fiume serpeggiante sembra uscito da un racconto fantasy.

Questa giornata ci permette anche di ammirare scorci meno conosciuti, tra fiumi glaciali e formazioni rocciose uniche.

 

Sera: Dopo cena, non ci fermiamo! Uscita per la terza notte in cerca dell’aurora, ancora più carichi. Cielo limpido, stelle, e magari un po’ di magia verde… ci siamo!

Il Golden Circle e le Icone d’Islanda

 

Giorno: La giornata ci porta a scoprire una delle zone più famose, il Golden Circle, con qualche sosta extra nei luoghi meno noti. La nostra prima tappa è Bruarfoss, una cascata nascosta il cui colore turchese è un invito perfetto per una foto da cartolina.

Proseguiamo verso Geysir, dove il geyser Strokkur spara getti d’acqua bollente verso il cielo ogni pochi minuti. Non lontano troviamo Gullfoss, la “Cascata d’Oro”, dove la potenza dell’acqua si manifesta in tutta la sua maestosità.

 

Sera: Anche oggi usciamo decisi a non mollare, pronti per avvistare ancora una volta l’aurora. Questa luce non ci sfuggirà: ancora una serata sotto il cielo islandese!

Parchi Nazionali e Fiordi Solitari

 

Giorno: Oggi esploriamo il Thingvellir National Park, un luogo che è insieme un sito storico e un fenomeno geologico unico, dato che segna il punto d’incontro tra le placche tettoniche americana ed eurasiatica.

Camminiamo tra i sentieri che costeggiano spaccature profonde, respirando la storia e l’immensità del paesaggio.

Proseguiamo poi verso ovest, addentrandoci nei fiordi islandesi, lontani dai percorsi più battuti, dove l’oceano e le montagne creano scenari indimenticabili. Qui possiamo scoprire villaggi pittoreschi e fare qualche pausa in punti panoramici spettacolari, avvolti dalla pace di questi paesaggi nordici.

Arrivati a Reykjavik, ci sistemiamo in hotel per le ultime due notti.

 

Sera: Per l’ultima volta lontano dalle luci della città, torniamo all’attacco per la nostra amata aurora. Concludiamo la giornata scrutando il cielo e sperando di catturare ancora una volta quelle incredibili sfumature.

Relax e Reykjavik

 

Giorno: Iniziamo la giornata con un’immersione nella Sky Lagoon, una spa con vista sull’oceano, dove le acque calde e il panorama infinito ci regalano un’esperienza di puro relax.

Dedichiamo poi il resto della giornata alla scoperta di Reykjavik, tra negozi di souvenir, musei e una passeggiata verso la Hallgrímskirkja, la chiesa iconica della città.

Per chi vuole, c’è tempo anche per esplorare i caffè, le gallerie d’arte e le stradine della capitale, respirando la vivace atmosfera islandese.

 

Sera: È sabato sera e Reykjavik ci aspetta! Festeggiamo la fine di questa avventura islandese, con un brindisi in compagnia e magari… con un ultimo saluto dell’aurora boreale per chi ci vuole stupire fino alla fine.

Arrivederci Islanda!

 

È tempo di salutare l’Islanda, con le sue meraviglie naturali e i ricordi che porteremo con noi. Dopo un ultimo sguardo ai paesaggi unici, ci dirigiamo all’aeroporto di Keflavík per il rientro in Italia.

 

Ma non è un addio – è solo un arrivederci alla prossima avventura!

Il miglior prezzo del web!

Viaggio confermato al raggiungimento di 5 persone!

Questo viaggio richiede spirito di avventura e voglia di esplorare paesaggi mozzafiato!

Scrivici